Passa ai contenuti principali

Gipsy style!


È lo stile che si identifica con il nome di  “Gipsy style”, colorato e allegro, per case “da vivere” con leggerezza e ironia, per sentirci liberi, un po’ freak e felici.
Più che un preciso modo di disporre mobili e accessori, si tratta di creare un  certo “disordine creativo” mescolando oggetti riciclati, poltrone in tessuti patchwork e accessori gitani, con un tocco etnico e decisamente variopinto.

Elementi must per l’arredo Gipsy Style sono:

  • le piastrelle colorate,
  • tessuti dai toni decisi (dallo zafferano al turchese, dal mandarino al bouganville),
  • le lanterne,
  • l’uso della latta laccata,
  • le statue e i quadri con soggetti religiosi,




Nell’arredo Gipsy Style non possono mancare:

  • arredi d’antan, 
  • cuscini,
  • tappeti,
  • ninnoli e vasi di vetro,
  • statue pennute e fantasie batik,
  • ricami materici,

L’ispirazione dell'arredo Gipsy style arriva dagli sfarzi dei caravan gitani e dallo stile folk degli Anni ’60 e ’70, con un mix di colori e fantasie floreali, forme, colori, pattern sparigliati, mixati, stratificati ad arte.
Per i Gitani la ricchezza significa – anche nell'arredo di casa o roulotte che sia – riempire ogni spazio, rivestire ogni superficie, decorare ogni oggetto. 
Ultimo tocco: i lampadari. Ne esistono di spiritosi, realizzati con materiali colorati e riflettenti, ideali per attrarre l’attenzione a centro stanza, meglio se grandi e debordanti di specchietti e pendenti in oro e argento.



Commenti